Secondo i gusti di Chiara Enderle.

Vi starete chiedendo dove ho mangiato questa deliziosa e super invitante carbonara, bene: da nessuna parte perché l’ho fatta io. Perfetto iniziamo, voglio stilarvi una lista di ristoranti in cui si mangia la vera carbonara! (secondo me!!!) Non voglio fare una classifica perché ogni ristorante è completamente diverso dall’altro, perciò vi parlerò in generale di ogni luogo!
Osteria Da Fortunata
Sì ok ma, la carbonara?
Ottimi i dolci, anch’essi di produzione propria! Consiglio la cheesecake ai frutti (6/7€) di bosco e la mousse al cioccolato.



Via del pellegrino 11/12, a pochissimi metri da Campo de’ Fiori.
Flavio Al Velavevodetto
Il ristorante di Flavio (manco fosse amico mio) si presenta come una trattoria elegante che mantiene i piatti della tradizione. Tanti piatti. Troppi piatti. Non sono riuscita nemmeno a leggere tutto il menù!
Rigatoni alla carbonara
Carbonara magica, servita rigorosamente con i rigatoni (scusate sono contro gli spaghetti per questo tipo di piatto, lapidatemi), inoltre non potete uscire da lì senza aver preso il tiramisù al bicchiere servito con glassa al cioccolato e, ancora meglio, il fondente al cioccolato.
Lascio parlare le foto...
Rigatoni alla carbonara (10€)



Via di monte testaccio 97, 10 minuti a piedi dalla metro di Piramide.
La fraschetteria di Castel Sant’Angelo
Il luogo è un po’ caotico, altrimenti non si chiamerebbe fraschetteria, i tavoli sono molto vicini tra di loro, ma non la trovo una cosa negativa, anzi!
Castel Sant’Angelo?
Ebbene sì, non solo hai la possibilità di fare un pranzo con i fiocchi... Appena finito di mangiare, esci e vedi subito Castel Sant’Angelo... Personalmente questa la chiamo perfezione.
Carbonara servita BOLLENTE, probabilmente c’è un mago ai fornelli, con guanciale tagliato a piccoli pezzetti cosicché possa distribuirsi perfettamente su ogni rigatone...
Antipasto (9€) piccolo ma fattibile per due persone, vi è anche la porchetta.
Rigatoni alla carbonara (8€)



Via del banco di santo spirito, 20. 10 minuti a piedi da Campo de’ Fiori.
La gattabuia
Sì ma che se magnaaaaaaaaaaa
Interessante è anche lo scrigno di pane ripieno di parmigiana di melanzane, e come dolce consiglio il tiramisù (5/6€) oppure il cannolo siciliano scomposto.




Via del Porto 1, Trastevere.
Trecca Bistrot
Locale ristrutturato da poco, quindi è un vero e proprio gioiello. Per il pranzo vi è anche il buffet, ed il servizio è casereccio e dedicato alle pause pranzo dei lavoratori, infatti una carbonara a pranzo costa solamente 5€! (Attenzione l’ultima volta sono andata a novembre scorso, bisogna tenere conto che potrebbe essere cambiato qualcosa!) Ada vede che carbonara...
Superlativo è anche il tiramisù (5/6€), l’ultima volta ne ho ordinati due...


Via Alessandro Severo 222. Raggiungibile a piedi dalla fermata della metro di S. Paolo.
Lo scopettaro
Vabè, porzioni generose e prezzo giusto!
Molto buono anche il tiramisù (5€), come quello fatto in casa!
Mezze maniche alla carbonara (9€)


Lungotevere Testaccio 7.